Museo Nazionale d'Abruzzo > Le Sezioni del Museo > Le Sezioni > Arte Sacra
Arte Sacra
L’attività artistica in Abruzzo dal XII al XVI secolo è documentata nel Museo da una importante raccolta di opere a carattere devozionale. Motivo ricorrente nei secoli XIII e XIV è la Madonna Regina in trono con il Bambino, influenzato da modelli francesi. L’arte bizantina rappresenta un riferimento stilistico basilare nel XIII secolo: ad essa rinviano infatti una serie di Madonne lignee provenienti da Scoppito, da Picenze, da Penne, come anche le preziose icone delle Madonne di Montereale e di Sivignano, nonché il Crocifisso da iconostasi di Tocco Casauria, espressione del modello iconografico del Christus triumphans che precede il più noto Christus patiens, cioè sofferente. Di massimo interesse il frammento di Deposizione proveniente dal Duomo di Penne, affine al celebre Cristo di Tivoli e la Madonna di Bugnara, che partecipa dello stesso ambito stilistico franco-umbro-toscano. Nel XIV secolo si evidenzia un esito stilistico gotico di matrice francese proveniente da ambienti orvietani e campani, testimoniato dalle sculture delle Madonne di S. Silvestro e di Fossa e dalle statue di S. Caterina e S. Balbina. Un caso a parte è quello del cosiddetto Maestro della S. Caterina Gualino (prima metà del sec. XIV) di cui è esposta una delicata Madonnina.
Espressione dell’arte del primo ’400 è il Trittico di Beffi opera del Maestro delle Storie di S. Silvestro (attivo tra la fine del sec. XIV e gli inizi del sec. XV), raffigurante la Vergine in trono ed episodi della sua vita, splendido esempio del tardogotico in Abruzzo. L’età rinascimentale è ben rappresentata dalla scultura lignea policroma del S. Sebastiano, capolavoro di Silvestro dell’Aquila (?-1504) e da alcune significative opere pittoriche, tra cui il polittico raffigurante le Storie di S. Giovanni da Capestrano. Il quadro della produzione artistica tra ‘400 e ’500 si completa con le opere pittoriche di Pietro Alamanno (documentato dal 1475 al 1497), del Maestro dei Polittici Crivelleschi (seconda metà del sec. XV) e di Saturnino Gatti (1463-1521?) del quale si segnala la grande tavola che ha per soggetto la Madonna del Rosario.
La sezione ospita opere di autori sia di ambito locale che internazionale. Uno degli esponenti principali della produzione artistica aquilana del '500 è Francesco da Montereale (attivo tra il 1509 e il 1541), che interpretò ed espresse una rinnovata esigenza di spiritualismo religioso attraverso opere quali La nascita della Vergine, S.Elisabetta d'Ungheria, La pietà.
La presenza a L'Aquila a partire dal 1520 della tela raffigurante La Visitazione, eseguita da Raffaello per la famiglia Branconio, favorì l'apertura della pittura locale verso l'ambiente artistico romano. I pittori più rappresentativi di questo periodo furono Pompeo Cesura ed il suo allievo Giovanni Paolo Cardone, dei quali si segnalano Cristo al Calvario e La Resurrezione. La difficile condizione politica che venne a crearsi nei Paesi Bassi durante la metà del '500 determinò l'arrivo a L'Aquila di artisti fiamminghi diretti a Napoli, come Jan Cornelisz Vermeyen di cui è presente la Sacra famiglia ed Aert Mytens, al quale sono ettribuiti la Presentazione al tempio eL'adorazione dei magi.
Nella seconda metà del XVI secolo giunse in città, al seguito di Margherita d'Austria, anche il pittore piemontese Giulio Cesare Bedeschini al quale sono ascritte opere come L'Adorazione dei pastori ed i Ritratti dei Santi patroni dell'Aquila. Tra la fine del XVII e la prima metà del secolo XVIII operarono in città il tedesco Karl Ruthard, monaco celestino influenzato da Rubens, ed il veneziano Vincenzo Damini. La galleria ospita inoltre la collezione Cappelli, donata al Comune di L'Aquila dal marchese Francesco Cappelli di Torano; pervenuta al museo nel 1975, comprende opere di eccezionale valore, tra cui quattro tele seicentesche di Mattia Preti, in cui il potente realismo ed un deciso effetto chiaroscurale documentano l'adesione della sua pittura ai modi caravaggeschi. Una luce di origine soprannaturale è protagonista della splendida Sant'Agata di Andrea Vaccaro e dell'intensa Maddalena di Jusepe de Ribeira detto "lo Spagnoletto". Una religiosità più devozionale traspare invece dalle figure di ascendenza raffaellesca della Madonna con il Bambino e Santi di Fabrizio Santafede. Degni di nota sono anche ilTrionfo di Carlo III di Borbone di Francesco Solimena ed il Martirio di S. Stafano, attribuito a Ferraù Fenzoni.
Schede
Scultura
Legno intagliato e dipinto in policromia
Penne (PE) - Chiesa di Sant'Agostino
Maestro di Ocre e Preturo
Affresco
Affresco staccato
Ocre (AQ) - Castello
Affresco
Affresco staccato
Filetto (AQ) - Chiesa di San Crisante
Dipinto
Tempera su tavola
Tocco da Casauria (PE) - Convento di Santa Maria del Paradiso
Scultura
Legno intagliato e dipinto
Pizzoli (AQ) - Municipio
Scultura
Legno di acero intagliato e dipinto
Collettara di Scoppito (AQ) - Chiesa di San Doroteo Abate
Scultura
Legno di acero intagliato e dipinto
Scoppito (AQ) - Chiesa di Santa Maria in Fontepianura
Pittore abruzzese d'influenza bizantina
Dipinto
Tempera su pergamena incollata su tavola di pino
Montereale (AQ) - Chiesa di Santa Maria in Pantanis
Magister machilonus e scultore di ambito umbro-abruzzese
Scultura
Legno intagliato e dipinto in policromia con tracce di dorature
Bugnara (AQ) - Chiesa di Santa Maria della Neve
Gentile da Rocca di Mezzo
Dipinto
Tempera su tavola
Fossa (AQ) - Chiesa di Santa Maria ad Cryptas
Silvestro dell'Aquila
Scultura
Legno intagliato e dipinto
L'Aquila - Chiesa Santa Maria del Soccorso
Dipinto
Tempera su tela applicata a tavola
San Pio di Fontecchio (AQ) - Chiesa di Santa Maria a Grajano
Scultura
Legno di ciliegio scolpito, dipinto in policromia con dorature
Lettopalena (CH) - Chiesa di San Nicola di Bari; ivi pervenuta dalla Abbazia di Santa Maria in Monteplanizio
Scultura
Legno intagliato e dipinto in policromia
Barisciano (AQ), loc. Villa di Mezzo - Chiesa di Santa Maria ab Extra
Maestro della Madonna di San Silvestro
Scultura
Legno intagliato e dipinto in policromia
Fossa (AQ) - Chiesa di Santa Maria ad Cryptas
Scultura
Legno intagliato e dipinto
San Vittorino (AQ) - Chiesa di San Michele Arcangelo
Maestro del Crocifisso d'argento
Scultura
Legno dipinto
L'Aquila - Collezione Rivera
Maestro del Trittico di Beffi, detto anche Maestro delle Storie di San Silvestro
Dipinto
Tempera su tavola
Tione degli Abruzzi (AQ) - Chiesa di Santa Maria del Ponte
Scultura
Legno intagliato
L'Aquila - Cattedrale di San Massimo
Maestro di Fossa
Dipinto a tempera su tavola
Tempera su tavola
Citta' Sant'Angelo (PE) - Chiesa di San Michele
Maestro di Fossa
Dipinto
Tempera su tavola
Citt? Sant'Angelo (PE) - Chiesa di San Michele
Scultura
Legno intagliato
Larino (CB) - Cattedrale dell'Assunta e San Pardo
Maestro della Santa Caterina Gualino (scultore attivo nel teramano)
Scultura
Legno intagliato e dipinto
Sant'Angelo Abbamano di Sant'Omero (TE) - Chiesa di San Michele Arcangelo
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Municipio
Maestro del Trittico di Beffi, detto anche Maestro delle Storie di San Silvestro
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria Paganica
Maestro del Trittico Dragonetti
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila, Arcivescovado, già nella Collezione Dragonetti De Torres
Sano di Pietro
Dipinto
Tempera su tavola
Capestrano (AQ) - Convento di San Giovanni da Capestrano
Maestro di San Giovanni da Capestrano (Giovanni di Bartolomeo dell'Aquila)
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Chiesa di San Bernardino
Iacobello del Fiore e aiuti e Maestri abruzzesi
Dipinto
Tavole dipinte a tempera, con dorature entro cornice intagliata, dipinta e dorata
Cellino Attanasio (TE) - Chiesa di Santa Maria la Nova
Maestro di San Giovanni da Capestrano (Giovanni di Bartolomeo dell'Aquila)
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Chiesa di San Bernardino
Scultura
Terracotta policroma
Tione degli Abruzzi (AQ) - Chiesa di Santa Maria del Ponte
Giovanni Antonio da Pesaro (attribuzione)
Dipinto
Tempera su tavola
Teramo - Museo Civico
Paolo da Montereale
Scultura
Terracotta policroma
Civitaquana (PE) - Chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Affresco
Affresco staccato
L'Aquila - Chiesa di San Francesco a Piazza Palazzo (oggi diruta)
Dipinto
Tempera su tela applicata a tavola
Capitignano (AQ), fraz. Sivignano - Chiesa di S. Pietro
Giacomo da Campli alias Maestro dei polittici Crivelleschi
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Convento di San Giuliano
Armanino da Modena
Affresco
Affresco staccato
Bussi (PE) - Chiesa diruta di Santa Maria di Cartignano
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - convento di San Giuliano
Vetrata
Vetri policromi dipinti a grisaille e legati in piombo
L'Aquila - Chiesa di San Flaviano
Scultura
Legno intagliato e dipinto
Penne (PE) - Cattedrale di San Massimo Levita
Giacomo da Campli alias Maestro dei polittici Crivelleschi
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Convento di San Giuliano
Maestro del Crocifisso d'argento
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Municipio
Maestro della Madonna di San Silvestro
Scultura
Legno scolpito e dipinto in policromia con dorature
L'Aquila - Chiesa di San Silvestro
Cerchia di Andrea Delitio
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Convento di Santa Chiara Povera, detto della Beata Antonia
Scultura
Pietra
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria di Collemaggio
Cerchia di Silvestro dell'Aquila
Scultura
Pietra
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria di Collemaggio
Paolo Aquilano
Scultura
Legno intagliato e dipinto in policromia
L'Aquila - Chiesa di Santa Margherita, poi Museo Civico Aquilano
Matteo da Campli
Dipinto
Tempera su tavola
Pizzoli (AQ) Chiesa di Santa Maria del Paradiso
Scultura
Legno intagliato e dipinto
San Buono (CH), Chiesa di San Lorenzo Martire
Scultura
Legno dipinto
San Buono (CH), Chiesa di San Lorenzo Martire
Scultura
Legno intagliato e dipinto
San Buono (CH), Chiesa di San Lorenzo Martire
Dipinto
Olio su tavola
Acciano (AQ) - Chiesa di San Pietro Apostolo
Pietro Alamanno (Choetbei, oggi Furth bei Gottweig tra il 1430 e il 1440 %u2013 Ascoli Piceno 1498)
Dipinto
Tempera su tavola
Valloppiara, Valle Castellana(TE), Chiesa di S.Giovanni Battista poi a Collegrato, chiesa parrocchiale
Giacomo da Campli alias Maestro dei polittici Crivelleschi
Dipinto
Tempera su tavola
Ocre (AQ) - Convento di Sant'Angelo d'Ocre
Maestro del Refettorio
Dipinto
Tempera su tavola
Ocre (AQ) - Convento di Sant'Angelo d'Ocre
Maestro del Refettorio
Dipinto
Tempera su tavola
Ocre (AQ) - Convento di Sant'Angelo d'Ocre
Giacomo da Campli alias Maestro dei polittici Crivelleschi
Dipinto
Tempera su tavola
Tocco da Casauria (PE) - Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Scultura
Legno intagliato e dipinto
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria delle Grazie, poi nella Chiesa di Santa Giusta
Berardino di Cola del Merlo da Civita di Penne
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Congregazione di Carità
Affresco
Affresco staccato
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria di Cascina (oggi diruta)
Gatti Saturnino
Dipinto a tempera su tavola
Tempera su tavola
L'Aquila - Cappella del Palazzo di Margherita d'Austria, poi Mudeo Civico Aquilano
Affresco
Affresco staccato
Caporciano (AQ) - Chiesa di San Pietro
Affresco
Affresco staccato
Collimento di Lucoli (AQ) - Abitazione privata
Affresco
Affresco staccato
Piaggia di Lucoli (AQ) - Casa privata oggi diruta
Scultura
Legno intagliato e dipinto
Carpineto della Nora (PE) - Chiesa San Bartolomeo
Affresco
Affresco staccato
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria di Cascina (oggi diruta)
.
Legno intagliato
L'Aquila - Chiesa di San Bernardino
Scultura, pittura, miniatura
Legno intagliato
L'Aquila - Basilica di San Bernardino - Sagrestia
Giacomo da Campli alias Maestro dei polittici crivelleschi
Dipinto
Tempera su tavola
Tocco da Casauria (PE) - Convento di Santa Maria delle Grazie
Scultura
Legno intagliato e dipinto
L'Aquila - Chiesa di San Leonardo (oggi diruta)
Santafede Fabrizio (Napoli 1560-1634)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Fenzoni Ferraù
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Vaccaro Nicola (Napoli, 1640-1709)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Vaccaro Andrea (Napoli, 1604-1670)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Cerchia del Maestro del Trittico di Beffi detto anche Maestro delle Storie di San Silvestro
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Convento di San Giuliano
Scultura
Legno intagliato e dipinto
Marana di Montereale (AQ) - Chiesa di Sant'Eutizio
Scultura
Legno intagliato e dipinto
L'Aquila - Chiesa di San Pietro di Coppito
Scultura
Legno intagliato e dipinto
L'Aquila - Chiesa di Sant'Antonio
Josepe de Ribera (Jativa 1591 %u2013 Napoli 1647)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Simonelli Giuseppe (Napoli, 1649 ca.-1710 ca.)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
van Somer Hendrick (Lokeren 1607 ca.-Napoli 1656 ?)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Fracanzano Cesare (Monopoli 1612-Napoli 1656)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Beltrano Agostino (Napoli, 1607-1656)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Scultura
Legno intagliato e dipinto
L'Aquila - Chiesa della Madonna del Carmine (o di Assergi)
Bottega di Bernardo Cavallino
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Preti Mattia
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Preti Mattia
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Bottega di Bernardo Cavallino
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Preti Mattia
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Cavallino Bernardo (Napoli, 1616 -1656)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Preti Mattia
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Solimena Francesco
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Stanzione Massimo (Orta di Atella, 1585 ca. - Napoli, 1656 ca.)
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Scultura
Legno intagliato e dipinto
S. Pio di Fontecchio (AQ) - Chiesa di Santa Maria a Grajano
Scultura
Terracotta policroma
Spoltore (PE) - Chiesa Parrocchiale di San Panfilo
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Dipinto
Tempera su tavola
Ocre (AQ) - Frazione San Panfilo - Convento di Sant'Angelo
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Affresco
Affresco
Pile (AQ) - Chiesa di San Quinziano
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Affresco
Affresco
L'Aquila - Chiesa di San Francesco
Cardone Giovanni Paolo (documentato dal 1569 al 1586)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Silvestro
Scultura
Legno intagliato
Dipinto
Olio su tavola
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di Santa Margherita
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Museo Civico
Cardone Giovanni Paolo (documentato dal 1569 al 1586)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Silvestro
Cardone Giovanni Paolo (documentato dal 1569 al 1586)
Dipinto
Olio su tavola
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Donai Giovan Paolo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Basilica di San Bernardino
Cesura Pompeo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Basilica di San Bernardino
Cardone Giovanni Paolo (documentato dal 1569 al 1586)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Giuseppe dei Cappuccini
Cardone Giovanni Paolo (documentato dal 1569 al 1586)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Pietro a Coppito
Cola dell'Amatrice
Dipinto
Olio su tavola
L'Aquila - Chiesa della Concezione
Troylus Marianus
Dipinto
Dipinto ad olio su tela
L'Aquila - Deposito permanente del Commendatore Marinelli
Ambito di Jan van Scorel, Maarten vanHeemskerck
Dipinto
Olio su tavola
L'Aquila - Museo Civico
Ignoto fiammingo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di Santa Apollonia
Ignoto fiammingo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria Maddalena
Copia dall'originale di Aert Mijtens
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria Paganica
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Convento di San Giuliano
Bedeschini Giulio Cesare
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Domenico, Museo di Arte Sacra
Scultura
Legno intagliato e dipinto
Castelvecchio Subequo (AQ) - Chiesa di San Francesco
Delitio Andrea
Dipinto
Tempera su tavola
Paganica (AQ) - Santuario della Madonna d'Appari
Cenatiempo Girolamo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di Santa Apollonia
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Arcivescovado, Museo d'Arte Sacra
Bedeschini Giulio Cesare
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Pietro a Coppito
Bedeschini Giulio Cesare
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Museo Arte Sacra
Bedeschini Giulio Cesare
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Museo Arte Sacra
Giulio Cesare Bedeschini
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Museo Arte Sacra
Giulio Cesare Bedeschini
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Museo Arte Sacra
Bedeschini Giulio Cesare
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Museo Arte Sacra
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Palazzo Bernardi di Via Fortebraccio, Museo di Arte Sacra
Dipinto
Dipinto ad olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Domenico
Ignoto caravaggesco attivo agli inizi del sec. XVII
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Cattedrale di San Massimo
Brandi Giacinto (Poli 1621 - Roma 1691)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila, Convento dei Domenicani
Brandi Giacinto (Poli 1621 - Roma 1691)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Filippo
Ignoto napoletano
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Congregazione di Carità
Brandi Giacinto (Poli 1621 - Roma 1691)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Filippo, Museo d'Arte Sacra
Cozza Francesco (1605-1682)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Cattedrale di San Massimo, Museo d'Arte Sacra
Vaccaro Andrea (Napoli, 1604-1670)
Dipinto
Olio su tela
Barisciano (AQ) - Chiesa di Santa Maria di Valleverde
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Municipio
Dipinto
Olio su tela
Vasto (CH) - Chiesa di San Francesco di Paola
Albani Francesco (Bologna, 1578-1660) (o bottega Giacinto Campana?)
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di Santa Chiara Povera oggi della Beata Antonia
Dipinto
Olio su tela
San Demetrio ne' Vestini (AQ) - Palazzo Dragonetti Cappelli
Vanni Raffaele
Dipinto
L'Aquila - Basilica di San Bernardino
Damini Vincenzo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Silvestro
Damini Vincenzo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Domenico
Damini Vincenzo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di San Domenico
Maestro di Caramanico
Dipinto
Tempera su tavola
Sant'Eufemia a Maiella (CH) - Chiesa di San Bartolomeo
Gatti Saturnino
Scultura
Terracotta policroma
Tione degli Abruzzi (AQ) - Chiesa Santa Maria del Ponte
Vetrata
Vetro policromo
L'Aquila - Chiesa di San Flaviano
Ignoto fiammingo (già attr. a Giovanni Antonio da Lucoli, 1537)
Dipinto
Olio su tavola
L'Aquila - Cattedrale dei SS. Giorgio e Massimo
Francesco da Montereale (documentato dal 1505 al 1549)
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria della Misericordia
Arredo liturgico
Legno intagliato
L'Aquila - Chiesa di Santa Apollonia
Vetrata
Vetri policromi dipinti a grisaille e legati in piombo
L'Aquila - Chiesa di San Flaviano
Scultura
Legno intagliato e dipinto
Lucoli (AQ) - Abbazia di San Giovanni
Giacomo da Campli alias Maestro dei polittici Crivelleschi
Dipinto
Tempera su tavola
Capestrano (AQ) - Convento di San Giovanni
Pietro Alamanno (Choetbei, oggi Furth bei Gottweig tra il 1430 e il 1440 %u2013 Ascoli Piceno 1498)
Dipinto
Tempera su tavola
Ceseno fraz. di Valle Castellana (TE) - Chiesa di Santa Rufina
Michele Greco di Lavelona
Dipinto
Tempera su tavola
Campobasso - Chiesa di Santa Maria dei Guglionesi
Bernardino di Cola del Merlo e Sebastiano di Cola da Casentino
Dipinto
Tempera su tavola in cornice intagliata e dorata.
Pianella (PE) - Chiesa di San Leonardo
Gatti Saturnino
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Chiesa di San Domenico
Ignoto fiammingo
Dipinto
Olio su tavola
L'Aquila - Municipio
Rossi Nicola Maria
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria di Roio
Dipinto
Olio su tela
Arcivescovado di L'Aquila
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Convento di San Bernardino
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Arcivescovado
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Museo di Arte Sacra
De Mura Francesco
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Monastero di San Basilio
Bonocore Michelangelo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa San Domenico
De Mura Francesco
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Cattedrale di San Massimo
Cenatiempo Girolamo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria Maddalena
Cenatiempo Girolamo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di Santa Maria Maddalena
Ruther Carlo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Municipio
Scultura
Legno scolpito dipinto e dorato
L'Aquila - Chiesa di Santa Margherita
Ruther Carlo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Municipio
Ruther Carlo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Municipio
Scultura, pittura, miniatura
Legno intagliato e dipinto
L'Aquila - Cattedrale di San Massimo
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Arcivescovado
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Dipinto
Affresco
L'Aquila - Chiesa San Basilio
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Museo Civico
Scultura
Terracotta policroma
Pietranico (PE) - Chiesa di San Michele e Santa Giusta
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Dipinto
Tempera su tavola
Ocre (AQ), fraz. S. Panfilo, Convento di Sant'Angelo
Francesco da Montereale (documentato dal 1508 al 1549)
Dipinto
Tempera su tavola
Ocre (AQ), fraz. S. Panfilo, Convento di Sant'Angelo
Cesura Pompeo
Dipinto
Tempera su tela
L'Aquila - Chiesa di San Marciano (?)
Bottega di Pompeo Cesura
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Convento di San Giuliano
Maestro di Fossa
Dipinto
Tempera su tavola
Fossa (AQ) - Chiesa di Santa Maria ad Cryptas
Scultura
Legno intagliato e dipinto
Castelvecchio Calvisio (AQ) - Chiesa di S. Giovanni Battista
Scultura
Legno intagliato e dipinto
Ignota
Maestro di Caramanico
Dipinto
Tempera su tavola
Caramanico (PE) - Chiesa di San Maurizio
Maestro D'Offida - (Luca D'Atri ?)
Dipinto
Tempera su tavola
Penne (PE) - Chiesa della SS.ma Annunziata (ivi pervenuto dalla Chiesa di S. Comizio)
Maestro di Caramanico
Dipinto
Dipinto a tempera su tavola
Città Sant'Angelo (PE) - Chiesa di San Michele Arcangelo
Giacomo da Campli alias Maestro dei polittici Crivelleschi
Dipinto
Tempera su tavola
L'Aquila - Convento di San Giuliano
Arredo liturgico
Legno intagliato
L'Aquila - Museo Civico
Altro
Pietra scolpita
Paganica (AQ) - Chiesa di San Giustino
Altro
Legno intagliato e ferro
L'Aquila - Municipio
Arredo liturgico
Legno intagliato
Fagnano Alto (AQ), Chiesa di Santa Maria e San Pietro
Scultura
Terracotta policroma
Rocca Calascio (AQ), Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Mytens Aert
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Chiesa di S. Caterina
Mytens Aert
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Basilica di San Bernardino
Mytens Aert
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila - Basilica di San Bernardino
Cesura Pompeo
Scultura
Legno intagliato e dipinto
L'Aquila - Chiesa di Santa Margherita, Museo di Arte Sacra
Ghezzi Pier Leone
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila, Chiesa di S. Agostino
Ciferri Bernardino
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila, Basilica di San Bernardino
Dipinto
Olio su tela
L'Aquila, Chiesa S. Maria di Farfa
Dipinto
Olio su tavola
L'Aquila, Chiesa di S. Giusta
Dipinto
Olio su tavola
L'Aquila, Chiesa di Santa Giusta
Corredo liturgico
Argento, rame dorato
L%u2019Aquila %u2013 Chiesa di Santa Apollonia
Corredo liturgico
Rame dorato e smalto
L'Aquila - Cattedrale
Corredo liturgico
Argento cesellato
Goriano Valli (AQ) - Chiesa Parrocchiale
Corredo liturgico
Argento cesellato
L'Aquila - Cattedrale di San Massimo
Corredo liturgico
Rame dorato e smalto
L'Aquila - Basilica di San Bernardino
Corredo liturgico
Ottone
Monticchio (AQ) - Chiesa di San Nicola
Corredo liturgico
Ottone
Montazzoli (CH) - Chiesa di San Silvestro Papa